FAQ » LOINC (5)

Atom Feed Frequently Asked Questions

Suggerisci una FAQ

Categoria superiore

LIVELLO SUPERIORE

Categoria: LOINC

Pagina 1 di 1 - Elementi per pagina:
Q

Come vanno interpretate le diciture "order", "result", "subset" e "both" associate ai codici LOINC?

Q

Dove trovo la versione italiana di LOINC?

Q

Esiste un file di correlazione tra i codici LOINC e i codici del nomenclatore nazionale?

Q

Esiste una tabella di corrispondenza tra i principali esami DM e i loro corrispettivi LOINC?

A

Non esistono tabelle di corrispondenza pre-definite tra esami di laboratorio e codici LOINC, in quanto l'elevato grado di granularità dello standard porta a definire codici distinti a seconda di tutta una serie di variabili che possono differire fra strutture differenti che effetuano un esame apparentemente simile per denominazione. Esistono delle liste di frequenza di codici LOINC degli esami più frequentemente realizzati e degli esami verso cui più frequentemente si mappa, ma anche queste non possono essere prese tout court, ma valutate caso per caso.


Autore: Maria Teresa Chiaravalloti
Q

Se devo mappare un esame con unità di misura g/L, ma il codice LOINC identificato ha Property MCnc (rapporto massa/volume) ma non questa specifica unità fra gli esempi, è corretto usarlo?

Pagina 1 di 1 - Elementi per pagina:
Mostra TUTTE le risposte  |   Sopra   |  Indietro   |  Suggerisci una FAQ   |  Atom Feed
Clicca sulla domanda per visualizzare la risposta, clicca di nuovo sulla domanda per nasconderla.

-------------- Nomi di Società, Imprese, Organizzazioni citati in queste FAQ possono essere marchi dei rispettivi proprietari. -------------- ------------ Company, Business and Organization names used in these FAQs may be trademarks of their respective owners. ------------
Powered by osTicket

Modifiche e traduzione italiana FAQ: Antonio Stumpo CNR IIT Sede di COSENZA

osTicket tradotto in italiano da Massimiliano Brasile, PiccoloRisparmio.eu